Ce lo stiamo chiedendo tutti, in questi mesi così drammatici:
«Come si può fermare la guerra? E che cosa posso fare io, per la pace?».

Noi di Rondine ti proponiamo un passo concreto e possibile. E ti chiediamo di farlo con noi.

hp centrale 2

Che cosa è Rondine?

È un bellissimo borgo medievale, sulle rive dell’Arno, che dal 1998 è diventato la Cittadella della Pace.

È qui che è nata la World House, lo studentato in cui 30 giovani arrivano da Paesi dove la guerra è di casa (dal Medio Oriente ai Balcani, dalla Russia all’Africa): vivono insieme, studiano, imparano ad affrontare il conflitto, diventano amici.

Scoprono una «grammatica comune dell’essere umano», come dice il fondatore, Franco Vaccari. Uno sguardo per cui l’altro è un bene. Anche quando pensavi fosse un nemico.

Ragazzi_rondine

Partecipa anche tu: aiuta la pace

Questa onda di bene può arrivare fino a te.

Abbiamo bisogno di pace, come non mai. E abbiamo bisogno di sapere cosa possiamo fare noi – cosa posso fare io – per costruirla, nella vita di tutti i giorni.

Noi di Rondine vogliamo invitarti a condividere il nostro lavoro: a conoscerci, a incontrare i nostri giovani. E a scoprire cosa puoi fare tu, di molto concreto, per aiutare la pace.

Compila il modulo per conoscere meglio la nostra realtà e vivere un’esperienza straordinaria

  • Leggi
    Iscriviti e ricevi subito il libro “Dissonanze in accordo”. Testimonianze emozionanti scritte dai nostri ragazzi.
  • Ascolta
    Partecipa ad un incontro online con i giovani di Rondine. Ti aspettano per raccontarti la loro esperienza.
  • Incontra
    Potrai essere nostro ospite e conoscere la nostra realtà. Vivi un’esperienza straordinaria!

Le testimonianze dei nostri ragazzi

Il metodo Rondine

Il cuore del nostro metodo? La relazione: «Un big-bang energetico che contiene tutto il potenziale per rigenerare l’umano», diciamo qui a Rondine.

Le idee, spesso, non si incontrano. Le persone sì.

Vivere insieme, studiare insieme, costruire un habitat di fiducia reciproca insegna a trasformare il conflitto in energia positiva, nella scoperta che ciò che ci unisce è molto più profondo di quello che ci divide. È così che cambiano le persone, i popoli, la storia.

Il mondo Rondine

Il bene è contagioso. Si trasmette da persona in persona.

Da Rondine, negli anni, sono passati imprenditori, politici, figure istituzionali. La campagna “Leaders for Peace”, nata dai nostri giovani, ha avuto l’appoggio di Papa Francesco, del Presidente Sergio Mattarella, del Governo italiano. È arrivata fino alle Nazioni Unite.

Perché il conflitto lo viviamo tutti. E la pace è una questione che ci riguarda tutti.

Dicono di noi

  • Liliana Segre «Rondine è una piccola località in cui si vive e coltiva un sogno in cui mi riconosco. Un’utopia? Forse sì, ma splendida»
  • Alex Zanardi «A Rondine, ogni giorno, elementi di conflitto si trasformano in occasione di incontro e convivenza»
  • Brunello Cucinelli «Rondine è un’esperienza straordinaria, umana e spirituale, che mi ha aperto il cuore.»

Domande frequenti

“Partecipa gratuitamente”, cosa significa?
Se quello che facciamo a Rondine ti ha interessato, appassionato, incuriosito compila il modulo per restare in contatto con noi. Potrai scaricare gratis il libro con le testimonianze e le storie dei giovani di Rondine e entrare in contatto con loro. Potrai avere l’opportunità di essere nostro ospite e passare un weekend nel borgo della Cittadella della Pace, nel cuore della Toscana.

Incontro online? Di cosa si tratta?
Le persone che ci seguono sono sempre interessate a conoscere i nostri ragazzi e partecipare ai Live con loro. Partecipare è semplicissimo, ti daremo le istruzioni per ascoltare “in diretta” le loro storie. Potrai fare tutte le domande che vuoi.

Cosa vuol dire essere nostro ospite?
Iscrivendomi posso vivere un’esperienza a Rondine?
Quando qualcuno ci viene a trovare ne esce entusiasta. È per questo che, con grande piacere, apriamo il nostro Borgo. Tra tutti quelli che vorranno restare in contatto con noi lasciando i propri dati estrarremo, a sorte, tre persone che inviteremo ad essere nostri ospiti per un fine settimana. Se verrai estratto riceverai un’email e tutti i dettagli necessari entro il giorno 20 febbraio 2023.

Hai altre domande?
Clicca il bottone “Partecipa gratuitamente” e compila i campi richiesti, riceverai un email di benvenuto. Ti basterà rispondere all’email chiedendoci tutto quello che hai voglia di sapere. Saremo felici di rispondere alle tue domande.

Ops… mi sono registrato ma non trovo l’email di benvenuto, come mai?
Ricorda sempre di controllare nella cartella ‘Promozioni’ se utilizzi @gmail.
Controlla inoltre che l’email non sia nella cartella antispam o in altre cartelle.
Purtroppo potrebbe capitare..